“Il talento vero è possedere le risposte quando ancora non esistono le domande.”
“Se ami qualcuno che ti ama, non smascherare mai i suoi sogni. Il più grande, e illogico, sei tu.”
“Non potei fare a meno di pensare a tutti coloro che la guerra aveva continuato a uccidere dopo che le armi avevano cessato di sparare. Era come un animale che si era portato le proprie vittime nell’oscuro della tana, e adesso le divorava con calma, tenendole vive più a lungo possibile, per conservare il tepore della carne viva. In un certo senso potrei annoverarmi tra le fila di queste sfortunate prede, visto come la guerra si è rosicchiata i miei anni ultimi, sottraendoli alle giuste occupazioni del tempo di pace. Ma non intendo attribuirmi crediti con la sorte che non posso vantare: è per mia volontà che ho disertato la vita, condannandomi per anni a morire la morte di mio figlio, nell’intento di capirla, o forse di tenerla accanto a me, semplicemente. Non c’è eroismo nelle pene che ci si infligge da soli, né sono pene, in verità, ma imperscrutabili piaceri.”
“Mi ha detto che secondo lui la gente vive per anni e anni, ma in realtà è solo una piccola parte di quegli anni che vive davvero, e cioè negli anni in cui riesci a fare ciò per cui è nata. Allora, lì, è felice. Il resto del tempo è tempo che passa ad aspettare o a ricordare. Quando aspetti o ricordi, mi ha detto, non sei né triste né felice. Sembri triste, ma è solo che stai aspettando, o ricordando. Non è triste la gente che aspetta, e nemmeno quella che ricorda. Semplicemente è lontana”.
(Alessandro Baricco)
(da: “Questa storia”)
____________________________
Dello stesso autore
4 Responses to Questa storia