Buongiorno visitatori,
oggi mi rivolgo agli aspiranti scrittori, agli esordienti e a chiunque scriva a sia in cerca di un editore.
Di sicuro conoscete la casa editrice “Il filo”, di cui io stessa ho parlato qui. A voler essere malpensanti (e forse è il caso di esserlo), direi che tutto il parlare male di questa casa editrice ha spinto chi di dovere a cambiarne il nome, probabilmente per scrollarsi di dosso la brutta (diciamo pure pessima) nominata.
Se leggete un annuncio simile a quello qui sopra e l’editore è Gruppo Albatros, state attenti: è l’editore Il filo solo con un altro nome. Ad onor del vero va detto che questa volta su sito della casa editrice c’è scritto abbastanza chiaramente che i contratti possono essere con contributo, e qui mi ritengo già parzialmente soddisfatta. Quello che continua a non piacermi è questo modo di cercare nuove opere da pubblicare, questa pubblicità che sembra proprio quella di un concorso letterario. Ingannevole, direi.
Comunque, pagare per pubblicare un libro non è reato, né lo è chiedere soldi ad un autore per la realizzazione del libro… posso aggiungere purtroppo?
Il mio consiglio è sempre il solito: non pagate, ma soprattutto informatevi bene prima di firmare qualunque cosa. Internet offre moltissime possibilità, sia per informarsi che per diffondere i propri scritti. Metteteci l’anima, insistete e un giorno non avrete bisogno di mettere mano al portafogli per vedere impresse su carta le emozioni riversate nei vostri libri.
Buona fortuna!
P.S. Aggiornamento del 31-05-2010: cliccate qui per leggere un post che svela molto sulla selezione delle opere letterarie da parte del Gruppo Albatros.
398 Responses to Gruppo Albatros