Qualche tempo fa, dopo aver pubblicato un post sui diritti del lettore scritti da Daniel Pennac (trovate il post qui), qualcuno mi ha suggerito: “Perché non scrivi i dieci diritti dello scrittore?”. L’idea mi piaceva, ma non sapevo se sarei stata capace di tirar su dieci diritti abbastanza validi senza tralasciare nulla. Ogni scrittore ha i suoi modi di scrivere e di gestire questo mestiere, quindi stilare una lista buona per tutti gli scrittori non è impresa facile. Poi ho pensato: perché non coinvolgere tutti i lettori del mio sito? So che tra voi ci sono molti amanti della scrittura e so anche che gli altri, anche se non scrivono, possono tirar fuori idee interessanti. Allora eccoci qua. Vi invito ad aiutarmi a stilare questi dieci diritti che finiranno poi in un post: I 10 diritti dello scrittore. Comincio io improvvisandone 2, anche se c’è da lavorarci.
1. Il diritto di scrivere di qualsiasi cosa
2. Il diritto di disporre delle vite dei personaggi creati
E gli altri otto? Aspetto i vostri suggerimenti. 🙂
Aggiornamento del 28/02/11: nel post successivo sono stati pubblicati i 10 diritti dello scrittore. Per leggere il post, clicca qui.
11 Responses to I diritti dello scrittore