“La pseudocultura di convenienza è un fenomeno molto diffuso ed osservato che imperversa in Italia, in alcune zone in particolare, e che sembra avere il preciso obiettivo di distruggere la cultura ed eliminare la qualità da tutte le forme d’arte. Non si tratta di un fenomeno organizzato, ma di una spontanea fuga a gambe levate dalla cultura e dalla meritocrazia”.
Dopo il grande successo della serie di post denominati La pseudocultura di convenienza, nasce oggi un ebook che li raccoglie tutti.
Potete scaricare gratuitamente l’ebook La pseudocultura di convenienza – Diario di una scrittrice esordiente cliccando su uno dei link qui sotto. Buona lettura!
Brava, bel lavoro! 😉
Grazie! 🙂
Bravissimo Chiara! Sono felice che alla fine l’hai fatto! 😀 OTTIMOOOOOOOO
Pingback: Recensione de "La pseudo cultura di convenienza" | vittoriano borrelli, le parole del mio tempo
Pingback: LA PSEUDOCULTURA DI CONVENIENZA di Chiara Vitetta | Elisa Gelsomino