Anche la recensione più breve ha il diritto di essere diffusa, così oggi vi propongo il parere di Ernesto Giuseppe Ammerata, un aspirante scrittore che ha acquistato e letto la nuova versione de L’oblio della ragione.
______________________
“Una lettura appassionante, l’oblio della ragione è un libro da leggere tutto d’un fiato.
La scorrevolezza del testo rende questo libro di facile lettura, ogni racconto è intriso da elementi di quotidianità che rendono i personaggi protagonisti vicini a noi.
Proprio questa vicinanza lascia al lettore l’idea che ognuno di quei personaggi può essere un suo vicino di casa, un familiare, lui stesso.
La mente umana è un organo complesso, basta poco per inceppare i suoi ingranaggi e le nostre vite avvolte nella normalità possono improvvisamente prendere una direzione diversa, proiettandoci in un mondo che fino a pochi istanti prima pensavamo appartenere solo agli altri.
L’oblio della ragione, tramite i suoi personaggi e le storie che questi affrontano, ci fa comprendere la precarietà della vita”.
2 Responses to L’oblio della ragione (MGE) secondo i lettori (3)