Author Archives: Chiara Vitetta
Il libraio risponde – Capitolo 1
Di interviste a librai in rete se ne trovano tante, e le domande sono perlopiù le solite: il rapporto con gli editori, la scelta di quali libri proporre in libreria, l’annoso dilemma libri digitali/libri cartacei e via lungo questa linea. … Continue reading
La città dei libri sognanti
La città dei libri sognanti è un romanzo del 2004 dello scrittore tedesco Walter Moers. Per dare un’idea di che tipo di libro si tratti, è utile andare per somiglianze. Questo romanzo ha sicuramente qualcosa di Michael Ende, ma anche … Continue reading
Statistiche sulle letture del 2017
Nel 2017, seguendo una tradizione ormai consolidata, per il nono anno di seguito ho tenuto conto dei libri letti, delle preferenze, delle pagine lette, delle riletture. Il 2017 è stato l’anno più strano e inaspettato: prima di tutto perché ho … Continue reading
Statistiche sulle letture del 2016
Cari lettori, ho saltato le statistiche delle letture del 2016 e rimedio ora, giusto qualche giorno prima di pubblicare quelle del 2017. Le statistiche del 2016 evidenziano un primato negativo: è l’anno in cui ho letto meno dal 2009, solo … Continue reading
Il metodo 15/33
Lisa ha sedici anni, ma non è esattamente una normale ragazza di sedici anni. Il metodo 15/33, thriller della scrittrice statunitense Shannon Kirk, si basa soprattutto su questo presupposto, senza il quale la storia non funzionerebbe affatto. Di base, volendo … Continue reading
Lavori in corso
Blog in manutenzione, si prega di aver pazienza e tornare presto per scoprire le novità!
Se io…
Perdersi è cosa di tutti e di tutti i giorni; succede quando non sai bene perché ti stai affannando tanto a lavorare, mangiare, vivere un giorno che domani ricomincia simile o uguale; quando sentire raccontare di un’ingiustizia annienta la gioia, … Continue reading
In fuga dalle parole
Anche le se parole sono la tua vita, il nettare di cui ti nutri, l’acqua con cui ti disseti e la medicina con cui ti curi, anche da loro, di tanto in tanto, devi staccarti. È questo che mi dico … Continue reading
Hanno tutti ragione
“Quanto cazzo è vero che ogni uomo ha il suo dolore. Tutti, anche l’ultimo merdoso foruncolo al crepuscolo di uomo ha il suo dolore e ci sarebbe materiale sufficiente per rispettarlo. Ti viene voglia di rispettarli tutti quanti gli uomini … Continue reading
Statistiche sulle letture del 2015
Buongiorno visitatori, seppure con alcuni giorni di ritardo ecco a voi le statistiche delle letture dell’anno appena trascorso. Nel 2015 ho letto 93 libri, cioè una media di 8 libri al mese e 2 libri alla settimana. Ho letto un … Continue reading