Recensioni
______________________________
L’oblio della ragione (Edizioni del Poggio):
(per saperne di più clicca qui)
Pausalibro (09-03-09) (13-04-09)
Sulla banalità del libro dell’esordiente (20-04-09)
recensionelibro.it (08-07-09)
Scrittura Informa (15-08-09)
Scrittore e lettore a confronto (11-01-10)
Scaffali virtuali (04-02-11)
La strada del libro (17-07-11)
Pensieri d’inchiostro (07-09-11)
Studio 83 (13-10-11)
Il magico mondo dei libri (08-11-11)
Video recensione (11-09-12)
______________________________
L’oblio della ragione (Meligrana Giuseppe Editore):
(per saperne di più clicca qui)
L’oblio della ragione (MGE) secondo i lettori (1) (25-10-11)
L’oblio della ragione (MGE) secondo i lettori (2) (03-05-12)
L’oblio della ragione (MGE) secondo i lettori (3) (25-10-12)
L’oblio della ragione (MGE) secondo i lettori (4) (18-09-13)
______________________________
Apri gli occhi
(per saperne di più clicca qui):
Apri gli occhi secondo i lettori (1) (15-11-10)
Apri gli occhi secondo i lettori (2) (27-12-10)
Apri gli occhi secondo i lettori (3) (31-01-11)
Apri gli occhi secondo i lettori (4) (09-05-11) (link momentaneamente non disponibile)
Apri gli occhi secondo i lettori (5) (01-07-11)
Apri gli occhi secondo i lettori (6) (11-07-11)
Apri gli occhi secondo i lettori (7) (23-01-12)
Apri gli occhi secondo i lettori (8) (11-06-12)
Apri gli occhi secondo i lettori (9) (18-09-13)
Apri gli occhi secondo i lettori (10) (29-05-14)
______________________________
La pseudocultura di convenienza – Diario di una scrittrice esordiente (ebook gratuito)
(per saperne di più clicca qui)
La pseudocultura di convenienza secondo i lettori (1)
__________________________________
Il segreto (per leggerlo clicca qui)
Commento di un lettore (08-05-10)
______________________________
Adelmo Greco (per leggerlo clicca qui)
Commento di un lettore (03-11-09)
______________________________
Interviste:
libriescrittori.com (28-01-09)
______________________________
Articoli di giornale:
L’oblio della ragione su Il quotidiano (15/02/09)
L’oblio della ragione su Gazzetta del sud (15/02/09)
L’oblio della ragione su Calabria ora (15/02/09)
Fatti al cubo (27/04/09)
“Apri gli occhi” su Il quotidiano (10/05/11)
______________________________
Post pubblicati su altri siti:
Barricate invisibili (08-03-09)
L’oblio della ragione (02-06-09)
______________________________
Altro:
Via Leonardo da Vinci, 52 (13-12-08)
Chiara e un ministro da compatire (13-07-11)
Ciao Chiara ho letto quello che hai scritto, ed in tutta franchezza
voglio farti i complementi per la cosa che più mi ha colpito, la
chiarezza, il narrare dettagliatamente quanto accade, le sensazioni,
si sentono quasi i rumori, si i rumori del traffico ed addirittura
riesci a farci sentire presenti, si presenti sulla scena, quasi a
viverla.
Chiara tu non stai scrivendo un libro, tu stai proiettando un film, ed
io lo guardo ……………. in attesa della fine. Cosa altro dire?
Tutto quanto si possa aggiungere può risultare superfluo, insomma
Chiara finisci i tuoi scritti e poi ………… mandami gli estremi
del tuo capolavore che andrò sicuramente a comperare, e
poi ………… stanne certa mi gusterò il tuo film, non stando
semplicemente in prima fila, ma immedesimandomi nella parte, insomma
lo vivrò quasi da protagonista.
Ancora complimenti Chiara, continua così!
Clap Clap Clap (ossia applausi)
Ciao Artemisia
Grazie Artemisia,
è un piacere ricevere un così bel commento! 🙂 Spero leggerai il resto, e una volta finito, avrai ancora tante belle parole da venire ad esprimere qui. Magari nella sezione “L’oblio della ragione” però! 😉
Ciao e a presto.
Bel libro Chiara,originale .Non riesci a capiere fino all’ultima pagina il finale,che ti aspetti diverso…poi,quando “apri gli occhi” e lo leggi..ti commuovi perchè non lo immaginavi così intenso .Complimenti!
Grazie Erna! 🙂