Tag Archives: bertolt brecht
Le grucce
Per sette anni non mi riuscì un passo. Quando fui dal gran medico, lui m’ha chiesto: “Perchè queste grucce?” E io: “sono storpio”, gli ho detto. E lui: “non c’è da stupirsi. Fa’ una prova, per cortesia! Son questi arnesi, … Continue reading
Tempi brutti per la poesia
Sì, lo so: solo il felice È amato. La sua voce È ascoltata con piacere. La sua faccia è bella. L’albero deforme nel cortile È frutto del terreno cattivo, ma Quelli che passano gli danno dello storpio E hanno ragione. … Continue reading
Tra tutte le opere
Tra tutte le opere io prediligo quelle usate. I bacili di rame ammaccati, appiattiti sugli orli, le forchette e i coltelli dai manici di legno che molte mani hanno logorato : queste mi parvero le più nobili forme. Così anche … Continue reading
A chi esita
Dici: per noi va male. Il buio cresce. Le forze scemano. Dopo che si è lavorato tanti anni noi siamo ora in una condizione più difficile di quando si era appena cominciato. E il nemico ci sta innanzi più potente … Continue reading
Elogio della dimenticanza
Buona cosa è la dimenticanza! Altrimenti come farebbe il figlio ad allontanarsi dalla madre che lo ha allattato? che gli ha dato la forza delle membra e lo trattiene per metterle alla prova? Oppure come farebbe l’allievo ad abbandonare il … Continue reading