Tag Archives: consigli per scrittori
L’utilità di un pessimo libro
Sulla scia del post Segui il maestro, in cui consiglio agli aspiranti scrittori di leggere, rileggere e “studiare” i propri autori preferiti, oggi ho un secondo consiglio: non abbandonate i pessimi libri. So che leggere deve essere un piacere e … Continue reading
Bacchetta l’editore
Carissimi aspiranti scrittori, come ben sapete gli editori da evitare come la peste abbondano e non accennano a diminuire. Snocciolano le solite scuse, nessuno capace di dire a chiare lettere e senza vergogna: “Sì, sono un editore a pagamento, e … Continue reading
Segui il maestro
Il consiglio generico, oserei dire il consiglio jolly, che si dà sempre agli aspiranti scrittori è l’imperativo: “Leggi!”. E scrivi, naturalmente. Scrivi, scrivi scrivi. Ma devi anche leggere, leggere, leggere. Sì, leggere… ma cosa? Partiamo da una mia convinzione personale: … Continue reading
Caccia all’editore – Fase 4
Eccoci giunti alla Fase 4, l’ultima per quanto riguarda la preparazione del materiale da inviare agli editori: la lettera di presentazione. Per cominciare, sappiate che dovete adeguare la lettera al tipo di editori da contattare. Possiamo dividere gli editori in … Continue reading
Caccia all’editore – Fase 3
Dopo la Fase 1 e la Fase 2, eccoci alla Fase 3, la più facile di tutte: il curriculum. La prossima volta parleremo della lettera di presentazione, un po’ più complicata del curriculum, ma meno della sinossi. Il peggio è … Continue reading
Esordiente avvisato, mezzo salvato
Buongiorno navigatori, oggi parliamo di editoria. Chi frequenta abitualmente questo sito sa che la mia posizione a proposito dell’editoria a pagamento è netta: NO ALL’EDITORIA A PAGAMENTO, punto e basta. Non ho cambiato idea, state tranquilli! Questo sito esiste per … Continue reading